Negli ultimi anni il Pankration (Pancrazio) ha subito una vera e propria rivoluzione regolamentare con profondi cambiamenti nelle uniformi e sul livello di contatto. Oggi il Pankration è gestito a livello mondiale dalla United World Wrestling e si combatte con shorts e rash gauard più una serie di protezioni, in funzione dei regolamenti, entrambi a contatto pieno : Traditional, senza colpi alla testa ed Elite, la versione più estrema.
Il Pancrazio è uno stile di lotta nato come disciplina senza regole nell'antica Grecia, era presente nelle Olimpiadi antiche e veniva usato anche in guerra. Di fatto è la prima forma di combattimento totale mai esistita. Oggi il Pankration, ha nuovamente ambizioni olimpiche, forte del riconoscimento di Sport Accord e del supporto della UWW tramite il world Pankration committee :
La situazione italiana.
In Italia il Pankration dovrebbe essere sviluppato dalla Fipa su delega Fijlkam vista l'appartenenza alla United World Wrestling. Di fatto nel nostro Paese il regolamento internazionale è paradossalmente ed inspiegabilmente ignorato. Se qualcuno riuscirà a trovare un maestro di
Pankration (non di pancrazio athlima che è tutt'altro!), dei corsi di formazione o semplicemente un video italiano combattuto con il regolamento UWW avrà tutta la mia stima!
Il paradosso nasce dal fatto che una federazione dovrebbe avere tutto l'interesse a sviluppare la disciplina che rappresenta (o dice di farlo...). Dalla Lotta libera al calcio, tutte le federazioni italiane di un qualsiasi sport seguono il regolamento internazionale visto che in un campionato continentale o mondiale gli atleti si dovranno misurare nelle stesse condizioni. Dall'altro lato, un format praticamente identico a quello del Pankration Elite viene usato da un'altra federazione italiana, con un'altra denominazione!
Un esempio del Pankration in Russia, durante un servizio televisivo su un tg :